CERTIFICATION Milano basa la certificazione del Sistema per la Prevenzione della Corruzione (UNI ISO 37001:2016) e la certificazione dei Sistemi di Gestione (ISO 9001:2015; ISO 14001:2015; ISO 45001:2018; UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017) su evidenze oggettive ottenute attraverso una valutazione imparziale, equa, valida ed affidabile e non influenzata da altri interessi o da altre parti e senza pregiudizi. CERTIFICATION Milano per garantire l’imparzialità delle proprie attività, effettua periodicamente una valutazione del rischio derivante da reali o potenziali minacce, individuabili nelle attività del personale interno preposto alla valutazione delle richieste di certificazione/rinnovo, dei Auditor/Lead Auditor, del Comitato di Approvazione e del Comitato di schema o di Salvaguardia e imparzialità, riconducibili ad esempio a:
Per garantire il rispetto dell’imparzialità del proprio processo di certificazione, CERTIFICATION Milano si impegna a gestire, eliminare o ridurre i rischi reali o potenziali, emersi attraverso la valutazione dei rischi, elaborando delle procedure di gestione delle attività, monitorandone e valutandone nel tempo il rispetto, anche attraverso il coinvolgimento delle parti interessate, formando il personale coinvolto, chiedendo al proprio personale interno ed esterno, la sottoscrizione di una Dichiarazione di riservatezza ed assenza di conflitto di interessi.
Dichiarazione aggiornata al 2016-10-15.
Vuoi ricevere informazioni per le
Certificazioni ISO, la certificazione della sostenibilità ESG
o per la parità di genere?
Invia la tua richiesta di informazioni compilando il form qui sotto!
Informazioni
info@certificationsrl.it
Telefono
Mobile
Via Giosuè Carducci n°1 - 20851 Lissone (MB)
Indirizzo
Seguici sui social:
©Certification S.r.l. a Socio Unico – Sede legale: Via Filippo Argelati 30/A – MILANO ITALY – EU – Sede Operativa: Via Giosuè Carducci n°1 – 20851 Lissone (MB) | P.IVA: 03040190872