L’Evento, inserito all’interno del circuito MILANO DIGITAL WEEK 2021, vuole affrontare la sfida che le aziende dovranno fronteggiare entro il 2030.
Gli stati membri europei hanno operato e stanno operando in modo “ESG Compliant”, questo rappresenta un prerequisito essenziale per le Aziende.
Questa giornata ha lo scopo di informare gli imprenditori e le aziende sui corretti metodi per mantenere una buona governance aziendale. Inoltre, essere “ESG Compliant” favorisce l’inserimento nei mercati internazionali più sensibili ai temi ESG come gli Stati del Nord Europa. Infine, scopriremo come ottenere finanziamenti in quanto aziende Sostenibili.
La Sostenibilità è un fattore cruciale per le aziende e i consumatori esigono maggiore trasparenza sul comportamento sostenibile dell’organizzazione riguardo le tematiche ambientali, sociali e di governance. Includere i fattori ESG nella strategia d’impresa rappresenta un’opportunità per creare un valore aggiunto, attrarre i fondi d’investimento e ottenere perfomance sostenibili e di lungo periodo per rafforzare la propria presenza sul mercato.
Le potenze mondiali e i mercati emergenti hanno puntato il mirino sul raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 promossa dalle Nazioni Unite. Gli stati membri dovranno integrare tali obiettivi nelle proprie politiche al fine di sostenere la green economy.
Gli SDGs sostengono i parametri ESG (Environmental, Social, Governance) utilizzati per indicare le attività aziendali che rappresentano un investimento responsabile e il Rating ESG è uno strumento attraverso il quale le aziende possono dimostrare la loro solidità dal punto di vista delle prestazioni ambientali, sociali e di governance. Lo scopo di tale mezzo è ottenere un aumento delle informazioni disponibili e canalizzare le scelte di investimento.
RELATORi DELLA GIORNATA



A CHI È RIVOLTO L’EVENTO?
Imprenditori, Top Manager, Manager, Professionisti, Consulenti d’Impresa, Investitori, Manager dei fondi di investimento, Shareholders e componenti CdA, Direttori Generali, Responsabili di Sistemi di Gestione, Manager/Responsabili della trasformazione digitale, Manager/Responsabili IT, Manager/Responsabili Data Protection/Information Security, Manager/Responsabili della Sostenibilità Aziendale, Professional, Auditor, Marketing Manager/Communication Manager, Sustainability Manager, SDGs Action Manager & Use, Sustainability Auditor, Consulenza Clientela Wealth Management, Fiduciario commercialista, Consulente finanziario, Compliance Officer, Gestore patrimoniale, Dottore commercialista specializzato in Aziendale, Direzione amministrativa e finanziaria Aziendale (CFO), Investor relator, Consulenti Aziendali ISO, Auditor Aziendali, Due Diligence Expert, Manager della Responsabilità Sociale dell’impresa, Manager e Responsabili Health, Safety and Environmental, Gestori del Rischio, Consulenti ESG (Environmental, Social, Governance), Esperti in Sostenibilità finanziaria e ambientale.
DOVE TI ASPETTIAMO?
Il Webinar si svolgerà in modalità Live attraverso la piattaforma Zoom.
QUANDO TI ASPETTIAMO E A CHE ORA?
Il 20 marzo 2021, dalle ore 10.00 alle 13.00.
Il link di accesso alla piattaforma arriverà all’indirizzo email fornito il giorno stesso dell’Evento entro le ore 9.00. Se non si riceve il link per l’ora indicata, controllare nella “posta indesiderata” prima di contattare la segreteria.
È NECESSARIO ISCRIVERSI?
Assolutamente sì! Registrarsi tramite il form online è necessario e obbligatorio, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Arriverà, all’indirizzo email inserito al momento dell’iscrizione, un link per accedere al Webinar.