«Compliance Days 2015»
Roma – 7 e 8 maggio 2015
Una manifestazione unica, di portata Nazionale, con relatori di spicco ed esperti ai massimi livelli in Italia e in Europa, che offre una rosa d’iniziative, opportunità, spunti e contatti grazie a due intere giornate di Eventi, Plenarie, Workshop e Aggiornamenti, all’interno del “Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi”, location suggestiva nel cuore della città eterna.
INTRODUZIONE
Dopo l’indiscusso successo del «Compliance Days 2014» («14° Congresso UNIQUALITY» e «12° Calibration Meeting KHC»), con oltre 700 partecipanti, l’evento del 2015 (il«Compliance Days 2015») coglie l’urgenza di descrivere e confrontarsi sul tema della Compliance come indicato dal nuovo standard ISO 19600:2014 (Compliance management systems — Guidelines), in linea con l’Esposizione Universale di Milano e sul tema scelto per animarla: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Infatti, i temi legati alla Compliance come la Certificazione, l’Accreditamento, l’Ambiente, la Qualità, la Sicurezza, l’Energia, veicolano in maniera capillare il messaggio del Tema dell’Esposizione Universale. L’attenzione alle novità Europee sulla Privacy, nonché alle novità sul Project Management, si completeranno con le nuove tematiche sulla Security.
Il «Compliance Days 2015» offrirà spunti e considerazioni per avviare un lavoro comune, di confronto e dibattito tra tutti gli Stakeholders, che vogliono giocare un ruolo attivo nelle scelte cruciali legate al cibo ed alla sostenibilità: con il «Food Italy Day» si vuole dare un contributo positivo a nuove soluzioni per il bene comune.
Leggete le anticipazioni sul COMPLIANCE DAY 2015 su “Il Sole 24 ORE” del 29 aprile 2015:
PERCHE’ IL COMPLIANCE DAYS:
Compliance in ambito aziendale è il “termine utilizzato con il significato di conformità a una legge (1), a uno standard (2), a best practice (3) e a politiche imprenditoriali (4).” – (rif. Dizionario di Economia e Finanza TRECCANI).
Note:
(1) per esempio rispetto del nuovo Regolamento Europeo per la Privacy, o della Legge 4/2013 sulle Professioni non coperte da ordini e collegi, o del combinato disposto di più norme chiamato D.Lgs. 81/08, o rispetto della Legge 10/91 sul risparmio energetico, o rispetto delle Leggi legate alla conformità del prodotto, o ancora rispetto della Responsabilità amministrativa delle società e degli enti (D.lgs. 231/01), ecc…
(2) per esempio standard relativi alla qualità (ISO 9001), alla Sicurezza (BS OHSAS 18001), all’Ambiente (ISO 14001) o standard applicati per la certificazione, ecc…
(3) per esempio modalità di comportamento, riconducibili ad associazioni di categoria o a organismi nazionali e internazionali, sui più svariati argomenti, come il sistema della corporale governance, ecc…
(4) per esempio il rispetto del codice etico aziendale che evita regalie a soggetti appartenenti alla pubblica amministrazione, che stabilisce regole precise in campo di assunzione del personale ecc…
La Compliance è il fil rouge conduttore degli Eventi Nazionali che l’Associazione tiene in Italia, da diversi anni…
…per questo motivo il Comitato Scientifico del Congresso, ha deciso di far coincidere, in due giornate a Roma, gli Eventi Nazionali UNIQUALITY.
CHI ORGANIZZA
Il «Compliance Days 2015» si articola in:
- n°6 Eventi Nazionali (Safety, Quality and Environment Days – Security Day – Italian Energy Day – Italian Privacy Day – Italian Project Management Day – “Food Italy Day “).
- n°1 Plenaria di interesse Associativo (Professioni, Security, Privacy, Energy, Food Safety).
- n°29 Workshop di elevato standing tecnico su temi di interesse Associativo.
- n°64 ore di aggiornamento complessivo di elevato standing.
ISCRIZIONE:
Sarà possibile effettuare le iscrizioni ACCESSO BASE GRATUITO, sino ad esaurimento dei posti disponibili.

Queste le occasioni che offre UNIQUALITY, consentendovi di costruire relazioni di elevato standing con il Vs. target, nelle due giornate dell’Evento (il 7 e 8 maggio 2015).
1° Step: basta scrivere una email a info@unievents.it indicando dati aziendali (denominazione, indirizzo, email, sito web) e referente per la sponsorship (nome, telefono, email) o telefonate allo 06/92957010 o allo 095/241271;
2° Step: sarete contattati da Elisa Argentino (MKT Uniquality) che risponderà alle Vs domande sull’Evento;
3° Step: una volta deciso compilate, firmate e timbrate gli appositi campi della Scheda di Adesione all’Evento che Vi faremo avere, e inviatela per email (info@unievents.it) o per fax (06 76909224);
…comincerà la Vs. visibilità nell’Evento dell’anno sui Sistemi di Gestione e sulla Compliance!
Il Target del Congresso:
Per ogni ulteriore informazione sulle possibilità e modalità di partecipazione e di sponsorizzazione contattare la segreteria sponsor:Dott.ssa Elisa Argentino – tel. 06 92957010 – info@unievents.it.
SECURITY DAY
Evento di riferimento per il mondo della Sicurezza Italiana e nel mondo degli Istituti di Vigilanza, il «SECURITY DAY 2015» costituisce un importante momento per analizzare le principali novità del settore con approfondimenti specifici sulle dinamiche di sistema.
Centro Congressi Fontana di Trevi
Piazza della Pilotta n°4 – ROMA
NEWS!
KHC, event partner del «Security Day 2015», Organismo di Certificazione Indipendente il 23 febbraio 2015 ed il 20 marzo 2015 ha ottenuto da ACCREDIA l’estensione di accreditamento per il SECURITY MANAGER (UNI CEI 10459), e l’accreditamento per i SERVIZI DI VIGILANZA (UNI 10891) e per le CENTRALI (EN 50518).
Presentazione evento
Il «Security Day 2015», è un momento di aggiornamento e aggregazione di Settore, che consente al partecipante un corretto aggiornamento su tre tematiche di attualità: il Security Manager (SM) e la compliance degli Istituti di Vigilanza / il Security Liaison Officer (SLO) e la compliance e gestione delle Infrastrutture Critiche / il Security Manager (SM) e la compliance per le Aziende.
«SECURITY DAY 2015»
Scarica il Programma della giornata[c]
N.B. Il Programma della giornata è in Rev.08 e sarà soggetto a modifiche.
Crediti[c]: previa verifica in Check-in e Check-out, la Plenaria di Apertura, la Tavola rotonda ed i Workshop consentono il conseguimento di n°8 CFP (Crediti Formazione Permanente) al fine del mantenimento delle certificazioni nel settore Security e dell’aggiornamento ai fini del mantenimento delle Attestazioni (rif. L. 4/2013 Art.7), secondo quanto indicato dalla stessa L. 4/2013 Art.2 c.3.
Per tale evento è stato richiesto il rilascio dei crediti formativi all’Ordine dei Commercialisti e degli Esperi Contabili di Roma, all’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma.
Relatori 2015*
![]() | ![]() |
Romolo Pace Esperto Settore Security KHC | Paolo Varesi Manager della sicurezza Esperto in diritto del lavoro |
![]() | ![]() |
Massimiliano Speciale Esperto Settore Security KHC | Lucio Tamburello Certified KHC Security Lead Auditor |
![]() | ![]() |
Angelo Bonito Security Manager Certificato KHC SLO AMIACQUE Gruppo Cap | Angelo Freni Responsabile Schemi di Certificazione KHC Security
|
*Foto di altri relatori sono in fase d’inserimento.
ENERGY DAY
ITALIAN ENERGY DAY 2015
Il Compliance Day del Settore Energia
Roma, 7 maggio 2015
Evento di interesse Nazionale sull’Energia
Evento di riferimento per il mercato dell’Energia Italiana ed internazionale, l’«ITALIAN ENERGY DAY 2015» costituisce un importante momento per analizzare le principali novità del settore con approfondimenti specifici sulle dinamiche di sistema.
COS’È…
2015-02-14 Presidente UNIQUALITY
«ITALIAN ENERGY DAY 2015»
Scarica il Programma della giornata[c]
Crediti[c]: previa verifica in Check-in e Check-out, la Plenaria di Apertura, la Tavola rotonda ed i Workshop consentono il conseguimento di n°8 CFP (Crediti Formazione Permanente) al fine del mantenimento delle certificazioni nel settore Energy e dell’aggiornamento ai fini del mantenimento delle Attestazioni (rif. L. 4/2013 Art.7), secondo quanto indicato dalla stessa L. 4/2013 Art.2 c.3.
Per tale evento è stato richiesto il rilascio dei crediti formativi all’Ordine degli Ingegneri di Roma, all’Ordine dei Commercialisti e degli Esperi Contabili di Roma, all’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma, all’Ordine degli Architetti di Roma.
Event Partner
Relatori 2015*
![]() | ![]() |
Michele Ceddia | Angelo Freni |
Coordinatore Area Nazionale UniEnergy Energy Lead Auditor Certificato KHC | Responsabile dello Schema Energy KHC |
![]() | ![]() |
Pier Francesco Scandura | Bruno Carraffa |
Esperto in Gestione dell’Energia Certificato KHC | Esperto in Gestione dell’Energia Certificato KHC
|
*Foto di altri relatori sono in fase d’inserimento.
SAFETY, QUALITY, ENVIRONMENT DAYS
I Compliance Days del settore Sicurezza, Qualità, Ambiente
Roma, 7 e 8 maggio 2015
Sistemi di Gestione Aziendali,
della ripresa economica Italiana.
7 maggio (9:00 – 11:30) Plenaria – Congresso Nazionale UNIQUALITY

piazza della Pilotta, 4 – Roma
«SAFETY, QUALITY, ENVIRONMENT DAYS 2015»
NEWS! Aperti nella seconda giornata
2 nuovi workshop Safety: S5bis ed S7
Crediti[c]: previa verifica in Check-in e Check-out, la Plenaria di Apertura, la Tavola rotonda ed i Workshop consentono il conseguimento di CFP (Crediti Formazione Permanente – ISO(*)) al fine del mantenimento delle certificazioni nel settore Safety, Quality, Environment e dell’aggiornamento ai fini del mantenimento delle Attestazioni (rif. L. 4/2013 Art.7), secondo quanto indicato dalla stessa L. 4/2013 Art.2 c.3.
Durante il «SAFETY, QUALITY, ENVIRONMENT DAYS 2015» verranno rilasciati crediti:
ISO(*) – Valido per l’aggiornamento delle Certificazioni ISO/IEC 17024 – Calibration Meeting KHC.
RSPP(**)/ASPP(**) – Valido per l’aggiornamento con crediti formativi per RSPP/ASPP ove previsto (vedi programma workshop).
FSL(***) – Valido per l’aggiornamento in tutte le aree tematiche ove previsto (vedi programma workshop).
L.4(****) – Valido per l’aggiornamento delle Attestazioni secondo la L.4/2013 Art 7.
Per tale evento è stato richiesto il rilascio dei crediti formativi e siamo in attesa di conferma all’Ordine degli Ingegneri di Roma, all’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, all’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma, all’Ordine degli Architetti di Roma, all’Ordine degli Avvocati di Roma e al Collegio Professionale Periti Industriali di Roma e provincia.
FOOD ITALY DAY
«Food Italy Day 2015»
il Compliance Day del settore Alimentare
Roma – 8 maggio 2015
«materia prima italiana, lavorazione fatta in Italia, no OGM, eccellenza organolettica, compliance» sono le parole chiave per il Made in Italy alimentare al fine di valorizzare i prodotti locali nei mercati globali.
Il «Food Italy Day» costituirà un importante momento di aggiornamento e di analisi strategica per i players del settore agroalimentare. Ne parliamo a Roma al
ore 9:00 – 18:00
Piazza della Pilotta n°4 – Roma
Presentazione
Qualità Italiana, tracciabilità Italiana, accordi di filiera, compliance agroalimentare le parole chiave per il Made in Italy alimentare, per consentire una crescita sostenibile valorizzando i prodotti locali nei mercati globali. Il «Food Italy Day» costituisce un importante momento di aggiornamento per le Aziende Agroalimentari e per i Professionisti Italiani oltre ad essere fonte di spunti strategici per i players del settore agroalimentare.
La partecipazione all’Evento consente alle Aziende ed ai Professionisti del Settore EA 03(agroalimentare) un aggiornamento suoi nuovi disciplinari e sui nuovi standard di settore.
La nuova normativa UE sulle informazioni alimentari ai Consumatori relativa alla fornitura di informazioni alimentari ha cambiato sensibilmente la legislazione vigente in materia di etichettatura alimentare. E’ importante avere il punto di vista dei Coltivatori, delle Aziende Agroalimentari, degli Enti di Certificazione e dei Consumatori.
Programma 2015
Crediti[C]: Previa verifica Chek-in e Chek-out, la partecipazione al Convegno ed ai Workshop dell’intera giornata consentono il conseguimento di n°8 CFP (Crediti Formazione Permanente) al fine del mantenimento delle certificazioni nel settore Food e dell’aggiornamento al fine del mantenimento delle Attestazioni (rif. 4/2013 Art.7), secondo quanto indicato dalla stessa L.4/2013 Art.2 c.3.
Sono previsti n°2 CFP (Crediti Formazione Permanente) per ogni Workshop pomeridiano.
Partners
Relatori 2015*
![]() Gianluca Di Ascenzo Presidente Codacons | ![]() Valeria Graziussi Responsabile dipartimento Antitrust del Codacons |
![]() | ![]() Francesco D’Agostino Direttore Cucina & Vini |
![]() Angelo Freni Direttore Schema Food Italy |
|
*Foto di altri relatori sono in fase d’inserimento.
Nota Bene: altri relatori Istituzionali e Tecnici sono stati invitati e saranno inseriti man mano che confermeranno l’adesione. Aggiornamenti continui nel sito.
Durante il «Food Italy Day» sarà possibile interagire con i relatori dell’evento postando su Twitter con #fooditaly2015
ITALIAN PRIVACY DAY
Il Compliance Day del Settore della Privacy
Roma, 8 maggio 2015
l’evento di elevato standing del 2015
per i Data Protection Officer
e per le Aziende in riferimento alla Privacy
Centro Congressi Fontana di Trevi
piazza della Pilotta 4, Roma
(9:00 – 13:30)
Presentazione
Programma 2015
«ITALIAN PRIVACY DAY 2015»[c]
Crediti[C]: previa verifica in Check-in e Check-out, il Convegno consente il conseguimento di n°4 CFP (Crediti Formazione Permanente) al fine del mantenimento delle certificazioni nel settore Privacy e dell’aggiornamento ai fini del mantenimento delle Attestazioni (rif. L. 4/2013 Art.7), secondo quanto indicato dalla stessa L. 4/2013 Art.2 c.3.
Durante l’ «Italian Privacy Day» sarà possibile interagire con i relatori dell’evento tramite il proprio profilo Twitter srivendo a @UniPrivacy: le domande verranno pubblicate e lette in tempo reale.
Relatori 2015*
![]() Anna Clementi Certified KHC Data Protection Officer e Privacy Consultant | ![]() Agostino Oliveri Certified KHC Data Protection Officer , Privacy Consultant , Privacy Auditor |
![]() Federico Bergaminelli Certified KHC Privacy Consultant | ![]() Angelo Freni Responsabile Schemi di Certificazione KHC Privacy
|
ITALIAN PROJECT MANAGEMENT DAY
Il Compliance Day del settore Project Management
Roma, 8 maggio 2015
l’evento dell’Area Nazionale UNIPM di elevato standing sul
Project Management.
Presso:
Centro Congressi Fontana di Trevi Piazza della Pilotta, 4 – Roma
Nota: saranno rilasciati n° 4 CFP (Crediti Formazione Permanente)*, previa verifica in Check-in e Check-out della tessera con codice a barre, ottenuta a seguito iscrizione gratuita on line (www.khc.it).
*Unità temporale di riconoscimento di apprendimento formale e non formale, rilasciato da organizzazioni riconosciute (UNIQUALITY). Un (1) CFP corrisponde a un’ora di partecipazione a corsi, eventi e altre occasioni di formazione professionale.
Partner
Relatori 2015 (Project Management)*
![]() | ![]() |
Luca De Jaco | Ernesto La Rosa |
Process Excellence Manager at General Motors Financial Italia S.p.A. – KHC Certified Project Manager | KHC Certified Project Manager |
![]() | |
Angelo Freni | |
Membro GL 13 UNI Progetto di Norma del Project Manager |
*Foto di altri relatori sono in fase d’inserimento.