CERTIFICATION attua il Servizio di “Certificazione dell’Innovazione Startegica Quality”, valutando il Modello di Business attuale in relazione alla Qualità, tenendo in considerazione i requisiti normativi attuali (ISO 9001:2015) e i requisiti cogenti attuali (es. Nuovo Regolamento Europeo Privacy).
Come tutte le norme la ISO 9001 è soggetta a periodiche revisioni. L’ISO ha studiato un sistema (la norma delle norme) per dare un’identica struttura (a n°10 punti), con termini e definizioni comuni per tutti gli standard dei sistemi di gestione. Questo, oltre a semplificare l’integrazione tra più sistemi di gestione, renderà lo standard maggiormente comprensibile per gli utilizzatori (le Organizzazioni).
Nella versione ISO 9001:2015 risultano apportati diversi cambiamenti per rispondere alle esigenze del mercato; per aumentare l’abilità di un’organizzazione a soddisfare i suoi consumatori; per fornire maggiore focalizzazione verso i consumatori; per riflettere l’ambiente complesso in cui le organizzazioni operano (contesto); per fornire un impianto per l’integrazione con gli altri sistemi di gestione (ISO 14001:2015 / ISO 45001:2016); per introdurre un approccio basato sul rischio (risk management e analisi del rischio); per allineare la policy del sistema di gestione e gli obiettivi con la strategia di un’organizzazione e per fornire maggiore flessibilità nella documentazione.
Con i Requisiti ISO 9001:2015, si integra il Modello di Business dell’Azienda, consentendo attraverso il Servizio CERTIFICATION di fare una proposta di Innovazione Strategica del Modello di Business per la Qualità che consenta all’Azienda stessa di attuare l’Innovazione.-