Una delle norme più popolari del mondo per la gestione ambientale è stata appena revisionata (2015-09-15), con miglioramenti chiave che la rendono adatta per il futuro.
ISO 14001: 2015, che stabilisce i requisiti per uno standard di gestione ambientale, è uno degli standard più diffusi del mondo e uno strumento di business fondamentale per molte organizzazioni. Con più di 300.000 certificati emessi a livello globale ogni anno, si colloca ai primi posti nell’agenda di molte organizzazioni in tutto il mondo che hanno posto adeguata importanza al loro impatto ambientale.
Miglioramenti chiave che sono inclusi nella nuova versione:
- un maggiore impegno della Leadership;
- un maggiore allineamento con la direzione strategica;
- maggiore protezione per l’ambiente, con particolare attenzione alle iniziative proattive;
- una comunicazione più efficace, guidata da una strategia di comunicazione;
- il ciclo di vita, considerando ogni fase di un prodotto o servizio, dallo sviluppo alla fine del ciclo di vita stesso.
La novità assoluta consiste nell’aver legato, innovando, la strategia alla gestione ambientale. CERTIFICATION anticipando i nuovi requisiti dello standard, ha già avviato la soluzione per l’Azienda di “Certificazione dell’Innovazione Strategica per l’Ambiente”, servizio di valutazione dell’Innovazione Strategica dell’Organizzazione di cui la certificazione ISO 14001:2015 è, appunto, un “di cui”.