Save the Date

25 Ottobre

ESG Hub 2022

Stati Generali della
Sostenibilità Aziendale

Prenota il tuo ingresso
a soli €39!

Compila il form e acquista il tuo biglietto d'ingresso, puoi prenotare fino a 5 posti!

Partecipa all'evento annuale degli

Organismi di Certificazione

L’evento è l’agorà multidisciplinare dell’economia Sostenibile e della conoscenza dedicata alla condivisione ed integrazione di competenze imprenditoriali e manageriali innovative sulla Sostenibilità ESG.

Insieme a molti ospiti discuteremo sullo stato dell’arte della Sostenibilità ESG – SDGs per condividere il know how con le Aziende che intendono avviare il percorso di Sostenibilità ESG, gli Imprenditori Sostenibili©, le Aziende già Certificate Sostenibili, le Stazioni Appaltanti, le PA, gli Enti, le Fondazioni, il mondo Bancario/Finanziario e le Associazioni maggiormente rappresentative in Italia nella Sostenibilità per le Imprese.
 
Sarà presentato l’ ESG – SDGs Rating 2022© , lo strumento verificato nei contenuti da ACCREDIA, utilizzato attualmente dalla maggioranza delle Aziende Certificate Sostenibili ESG in Italia.  

Cosa troverete all'ESG Hub?

Conferenze e approfondimenti verticali

L'evento durerà un'intera giornata in presenza ed ospiterà una Conferenza plenaria con tavole rotonde sui temi di profonda attualità, e sessioni di approfondimento verticale per dare gli strumenti pratici da portare con sé in Azienda.

1

Coffee Break ed Aperitivo Sostenibile

I momenti di networking saranno favoriti da Coffee break e da un Aperitivo Sostenibile al termine dell'evento, con prodotti certificati Sostenibili o prodotti da Aziende Sostenibili, in modo che il confronto tra pari assuma il significato di fare partnership per gli SDGs (Obiettivi di Sostenibilità).

2

Il "Kit Sostenibile" del partecipante

Saranno distribuiti i "Kit Sostenibili" con libri il cui valore supera il costo di iscrizione, ed il materiale di supporto per comprendere al meglio le tematiche ESG e partecipare agli Approfondimenti verticali.

3

I nostri Partner
e Sponsor

Programma

L’ESG Hub 2022 ha l’obiettivo di informareformare e coinvolgere l’Imprenditoria italiana, le Pubbliche Amministrazioni, le Stazioni Appaltanti ed i Professionisti sui temi della Sostenibilità legata a fattori ambientali, sociali e di governance (ESG). All’interno dell’evento si alterneranno tavole rotonde  e approfondimenti verticali con lo scopo di trasferire il know how fornendo, ove richiesto, anche l’Attestazione di formazione sulla Sostenibilità ESG.

8:30 - 9:00 | Check-in

In ingresso controllo delle iscrizioni e accredito. Consegna del "Kit Sostenibile" con i Libri e i materiali di supporto per seguire al meglio l'Evento durante e per un "ripasso" nel post-Evento. Accesso alla sala Conferenze per l'opening.

9:00 - 11:15 | Opening

Presentazione dell'Evento con gli Attori della Sostenibilità ESG in Italia: A Sustainable World - Fondazione Brodolini - CERTIFICATION Milano - KHC Know How Certification

TAVOLA ROTONDA a cura di CERTIFICATION Milano
La sostenibilità ESG

Parlano gli Attori della Sostenibilità ESG sui temi:
- come l'Imprenditore deve comprendere il Rischio ESG;
- i Rating ESG presenti nel mercato e l' ESG-SDGs Rating:2022© verificato da ACCREDIA per la Certificazione del Sistema di Gestione delle Aziende e del Prodotto Sostenibile;
- le Imprese Certificate ESG sono Sostenibili producendo adeguato EBITDA che trasformano in cash flow;
- le Regole Europee UE per le imprese e come gestire Tassonomia e Sostenibilità;
- utilizzo dei bandi del PNRR con la Sostenibilità ESG;
- Il ruolo delle Stazioni Appaltanti e la Sostenibilità ESG;
- la Sostenibilità nella supply chain: gestiamo lo scope 3.

TAVOLA ROTONDA a cura di A Sustainable World
Finanziare i tuoi Progetti e la tua Azienda

Il punto di vista del mondo bancario/finanziario: correlazione tra merito creditizio e profilo di Sostenibilità ESG;
- gli obblighi regolamentari ESG del mondo Bancario e dei fondi di investimento;
- comunicare correttamente il rischio ESG col Book finanziario ed il Bilancio di Sostenibilità;
- la Finanza Sostenibile anche per l'Impresa;
- ESG Rating e costo del denaro;
- come le Imprese Certificate Sostenibili possono essere finanziate.

11:15 - 11:40 | Coffee Break
TAVOLA ROTONDA a cura della Fondazione Brodolini
11:40 - 13:00 | I benefici della D&I nelle PMI

TAVOLA ROTONDA a cura di Certification
13:00 - 13:30 | Aziende e certificazione della Parità di Genere: obbligo o opportunità?

La Regolamentazione Italiana sulla Parità di Genere;
- la UNI PdR 125/2022 per la Parità di Genere;
- la Certificazione della Parità di Genere e la Presidenza del Consiglio - Dipartimento Pari Opportunità;
- gli sgravi fiscali per le Aziende Certificate per la Parità di Genere;
- le gare d'appalto, sistema premiale e la parità di genere;
- la gestione dell'SDG 5 e la rendicontazione nel Bilancio di Sostenibilità.

12:30 - 13:30 | Parità di genere: approfondimenti verticali su prenotazione

A cura di CERTIFICATION Milano:
- La Certificazione dell'ESG Rating SDG5 e della Parità di Genere;
- Come rendicontare nel Bilancio Sostenibilità la Parità di Genere;
- i Kpi in pratica per Ła Parità di Genere.

13:30 - 14:30 | Pausa pranzo libera & Networking
TAVOLA ROTONDA a cura di SOP - Save Our Planet
14:30 - 15:30 | La Sostenibilità nella filiera Agroalimentare

Le nuove Tecnologie che rendono Sostenibili ESG i campi;
- l'abbattimento della CO2 nell'Agricoltura e nell'Allevamento;
- come le Aziende agricole Sostenibili hanno superato il caro materie prime ed energia;
- trasferire il valore della Sostenibilità ESG sui prodotti agricoli, sulla carne e sul Latte

15:00 - 15:30 | Sostenibilità in Agricolture e Allevamento: approfondimenti verticali su prenotazione

A cura CERTIFICATION Milano:
- La Certificazione dell'ESG - SDGs Rating
- come praticamente l'Azienda Agricola può ottenere un buon ESG Rating;
- come praticamente ridurre le emissioni di CO2 e CH4.

TAVOLA ROTONDA a cura di KHC - Know How Certification
15:30 - 16:30 | Il Prodotto e il Servizio Sostenibile

Certificare un Prodotto Sostenibile ESG;
- trasferire con la certificazione di Prodotto ESG, valore sul prodotto agroalimentare, meccanico, cosmetico, tessile e sui servizi.

16:00 - 16:30 | Il Prodotto Sostenibile in Pratica: approfondimenti verticali su prenotazione

A cura KHC Know How Certification:
- certificazione del prodotto carne;
- certificazione del prodotto Abito;
- certificazione del prodotto meccanico/elettromeccanico.

16:30 - 16:45 | Coffee Break
TAVOLA ROTONDA a cura di KHC - Know How Certification
16:45 - 17:30 | Le nuove Figure Professionali della Sostenibilità

La UNI/PdR 109:2021:
- Le nuove figure professionali;
- Sustainability Manager;
- Auditor ESG;
- Il ruolo del personale certificato in Azienda.

17:00 - 17:30 | Verifica i tuoi requisiti di Certificazione su prenotazione

A cura KHC Know How Certification:
- Sustainability Manager;
- CSR Manager;
- ESG Auditor.

TAVOLA ROTONDA a cura di Invisibilio
17:30 - 18:30 | Comunicare la sostenibilità

Regole e tecniche per comunicare correttamente la Sostenibilità ESG e aumentare la propria reputazione.
- il "washing" in tutte le sue forme: comprenderlo e combatterlo;
- usare il Bilancio di Sostenibilità e i dati reali vi contenuti per fare corretta, e soprattutto veritiera, comunicazione;
- il marketing integrato e posizionare la tua azienda Sostenibile nelle giuste nicchie per vendere di più.

17:00 - 17:30 | Verifica e Convalida del tuo Bilancio di Sostenibilità su prenotazione

A cura KHC Know How Certification:
- verifica dei contenuti:;
- convalida dei contenuti.

18:30 - 19:30 | Aperitivo Sostenibile & Networking

Gli Speakers della sostenibilità aziendale

ANGELO FRENI
Presidente dell'Associazione no-profit A Sustainable World, Founder di Certification e di KHC-Know How Certification aprirà l'evento con la presentazione dei protagonisti e attori della Sostenibilità.

"LASCIARE UN SEGNO NELLA STORIA PER UN MONDO SOSTENIBILE PER NOI E PER GLI ALTRI"

Sarà presente nelle tavole rotonde per condividere la sua esperienza di Imprenditore Sostenibile e a disposizione su appuntamento per approfondire le tematiche di vostro interesse.
Scopri di più
ALESSIO BRUSEMINI
Ideatore del metodo "Sistema Pro - Pianificazione Raggiungimento Obiettivi" e Vice Presidente dell'Associazione "A Sustainable World".

"Non dobbiamo impegnarci in azioni grandiose ed eroiche per partecipare al cambiamento. Piccole azioni, se moltiplicate per milioni di persone, possono trasformare il mondo"

Lo potrete trovare nel ruolo di moderatore nelle tavole rotonde "La Sostenibilità ESG" e "Finanziare i tuoi Progetti e la tua Azienda".
Scopri di più
RICCARDO RICCI
Sarà all'evento come volto dell'azienda Alma Travel, Tour Opertator dal 1972 che indica nei documenti di viaggio il consumo di CO2 a seconda del mezzo di trasporto usato, per far compiere al viaggiatore una scelta consapevole e più eco-friendly.

"Sostenibilità per noi è molto di più di una semplice parola: è una responsabilità"

Lo potrete trovare all'interno della Tavola Rotonda moderata da Angelo Freni dal nome "Il Prodotto e il Serivizio Sostenibile".
Scopri di più
GIORGIO FRENI
Co-founder di INVISIBILIO, agenzia di sound & visual branding, che opera nella comunicazione della sostenibilità. Invisibilio cerca ha come primo obiettivo metteresullo stesso piano la comunicazione visiva e quella sonora, entrambe strade fondamentali per esprimere al meglio i valori di una azienda.Fin dalla sua creazione, è attenta alla selezione di clienti che hanno a cuore la salvaguardia del nostro Pianeta, sia sotto temi ambientali che sociali.

“Per lasciare il mondo un po’ meglio di come lo abbiamo trovato"

Lo potrete trovare nel ruolo di moderatore nella tavola rotonda “Comunicare la sostenibilità”.
Scopri di più
MARCO POGGIANELLA
Co-founder and CEO di SOP - Save Our Planet Azienda Sostenibile con Rating ESG “AAA-” SOP, dal 2001, aiuta Agricoltori e Allevatori a migliorare la qualità e la quantità delle loro produzioni e allo stesso tempo a ridurre drasticamente l’impatto ambientale delle loro attività.

“Riteniamo che sia possibile salvare il nostro pianeta rendendo sostenibile l'agricoltura intensiva"

In quale Workshop farà il suo speech? "La sostenibilità dei prodotti in Agricoltura e in Allevamento"
Scopri di più
ANDREA FILIPPO MAININI
Mentore nell’Associazione Mentor4you, si occupa principalmente di diritto civile, societario e M&A, ristrutturazioni aziendali e procedure concorsuali.

“Il sapere è il più grande strumento in nostro possesso altrimenti saremmo condannati a vivere un eterno e pericoloso presente, senza storia e visione."

Lo potrete trovare all'interno della Tavola Rotonda "Finanziare i tuoi Progetti e la tua Azienda".
Scopri di più
Previous slide
Next slide

Acquista il tuo ticket

Non perdere il tuo posto all’Hub 2022 della Sostenibilità dedicato ai protagonisti del cambiamento verso una società conforme alle pratiche di sostenibilità ambientale, sociale e di governance. 

Certification S.r.l. a Socio Unico

Via Filippo Argelati 30/A – 20143 – Milano (MI)
P.I. 03040190872

Tel. (+39 ) 02 49650939

info@certificationsrl.it 

www.certificationsrl.it