Save the Date
25 Ottobre
ESG Hub 2022
Stati Generali della
Sostenibilità Aziendale
Prenota il tuo ingresso
a soli €39!

L’evento è l’agorà multidisciplinare dell’economia Sostenibile e della conoscenza dedicata alla condivisione ed integrazione di competenze imprenditoriali e manageriali innovative sulla Sostenibilità ESG.
L'evento durerà un'intera giornata in presenza ed ospiterà una Conferenza plenaria con tavole rotonde sui temi di profonda attualità, e sessioni di approfondimento verticale per dare gli strumenti pratici da portare con sé in Azienda.
I momenti di networking saranno favoriti da Coffee break e da un Aperitivo Sostenibile al termine dell'evento, con prodotti certificati Sostenibili o prodotti da Aziende Sostenibili, in modo che il confronto tra pari assuma il significato di fare partnership per gli SDGs (Obiettivi di Sostenibilità).
Saranno distribuiti i "Kit Sostenibili" con libri il cui valore supera il costo di iscrizione, ed il materiale di supporto per comprendere al meglio le tematiche ESG e partecipare agli Approfondimenti verticali.
L’ESG Hub 2022 ha l’obiettivo di informare, formare e coinvolgere l’Imprenditoria italiana, le Pubbliche Amministrazioni, le Stazioni Appaltanti ed i Professionisti sui temi della Sostenibilità legata a fattori ambientali, sociali e di governance (ESG). All’interno dell’evento si alterneranno tavole rotonde e approfondimenti verticali con lo scopo di trasferire il know how fornendo, ove richiesto, anche l’Attestazione di formazione sulla Sostenibilità ESG.
In ingresso controllo delle iscrizioni e accredito. Consegna del "Kit Sostenibile" con i Libri e i materiali di supporto per seguire al meglio l'Evento durante e per un "ripasso" nel post-Evento. Accesso alla sala Conferenze per l'opening.
Presentazione dell'Evento con gli Attori della Sostenibilità ESG in Italia: A Sustainable World - Fondazione Brodolini - CERTIFICATION Milano - KHC Know How Certification
Parlano gli Attori della Sostenibilità ESG sui temi:
- come l'Imprenditore deve comprendere il Rischio ESG;
- i Rating ESG presenti nel mercato e l' ESG-SDGs Rating:2022© verificato da ACCREDIA per la Certificazione del Sistema di Gestione delle Aziende e del Prodotto Sostenibile;
- le Imprese Certificate ESG sono Sostenibili producendo adeguato EBITDA che trasformano in cash flow;
- le Regole Europee UE per le imprese e come gestire Tassonomia e Sostenibilità;
- utilizzo dei bandi del PNRR con la Sostenibilità ESG;
- Il ruolo delle Stazioni Appaltanti e la Sostenibilità ESG;
- la Sostenibilità nella supply chain: gestiamo lo scope 3.
Il punto di vista del mondo bancario/finanziario: correlazione tra merito creditizio e profilo di Sostenibilità ESG;
- gli obblighi regolamentari ESG del mondo Bancario e dei fondi di investimento;
- comunicare correttamente il rischio ESG col Book finanziario ed il Bilancio di Sostenibilità;
- la Finanza Sostenibile anche per l'Impresa;
- ESG Rating e costo del denaro;
- come le Imprese Certificate Sostenibili possono essere finanziate.
La Regolamentazione Italiana sulla Parità di Genere;
- la UNI PdR 125/2022 per la Parità di Genere;
- la Certificazione della Parità di Genere e la Presidenza del Consiglio - Dipartimento Pari Opportunità;
- gli sgravi fiscali per le Aziende Certificate per la Parità di Genere;
- le gare d'appalto, sistema premiale e la parità di genere;
- la gestione dell'SDG 5 e la rendicontazione nel Bilancio di Sostenibilità.
A cura di CERTIFICATION Milano:
- La Certificazione dell'ESG Rating SDG5 e della Parità di Genere;
- Come rendicontare nel Bilancio Sostenibilità la Parità di Genere;
- i Kpi in pratica per Ła Parità di Genere.
Le nuove Tecnologie che rendono Sostenibili ESG i campi;
- l'abbattimento della CO2 nell'Agricoltura e nell'Allevamento;
- come le Aziende agricole Sostenibili hanno superato il caro materie prime ed energia;
- trasferire il valore della Sostenibilità ESG sui prodotti agricoli, sulla carne e sul Latte
A cura CERTIFICATION Milano:
- La Certificazione dell'ESG - SDGs Rating
- come praticamente l'Azienda Agricola può ottenere un buon ESG Rating;
- come praticamente ridurre le emissioni di CO2 e CH4.
Certificare un Prodotto Sostenibile ESG;
- trasferire con la certificazione di Prodotto ESG, valore sul prodotto agroalimentare, meccanico, cosmetico, tessile e sui servizi.
A cura KHC Know How Certification:
- certificazione del prodotto carne;
- certificazione del prodotto Abito;
- certificazione del prodotto meccanico/elettromeccanico.
La UNI/PdR 109:2021:
- Le nuove figure professionali;
- Sustainability Manager;
- Auditor ESG;
- Il ruolo del personale certificato in Azienda.
A cura KHC Know How Certification:
- Sustainability Manager;
- CSR Manager;
- ESG Auditor.
Regole e tecniche per comunicare correttamente la Sostenibilità ESG e aumentare la propria reputazione.
- il "washing" in tutte le sue forme: comprenderlo e combatterlo;
- usare il Bilancio di Sostenibilità e i dati reali vi contenuti per fare corretta, e soprattutto veritiera, comunicazione;
- il marketing integrato e posizionare la tua azienda Sostenibile nelle giuste nicchie per vendere di più.
A cura KHC Know How Certification:
- verifica dei contenuti:;
- convalida dei contenuti.
Non perdere il tuo posto all’Hub 2022 della Sostenibilità dedicato ai protagonisti del cambiamento verso una società conforme alle pratiche di sostenibilità ambientale, sociale e di governance.
Certification S.r.l. a Socio Unico
Via Filippo Argelati 30/A – 20143 – Milano (MI)
P.I. 03040190872
Tel. (+39 ) 02 49650939
info@certificationsrl.it
www.certificationsrl.it