info@certificationsrl.it

02 49650939

340 1432945

LA CERTIFICAZIONE DELLA SOSTENIBILITÁ

La Certificazione della Sostenibilità

a fronte dell'ESG-SDGs Rating:2022©

Nel 1987 la Commissione mondiale per l’Ambiente e lo Sviluppo ha fissato un obiettivo ambizioso di sviluppo della Sostenibilità, descrivendolo come “sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza comprometterne la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie esigenze.” (rif. World Commission on Environment and Development. ‘Our Common Future’. Oxford: Oxford University Press, 1987, p. 43).

 

Attraverso le loro attività e relazioni, tutte le Organizzazioni forniscono contributi positivi e negativi verso l’obiettivo di sviluppo sostenibile. Le organizzazioni hanno quindi un ruolo chiave da svolgere nel raggiungimento di questo obiettivo.

Cos'è l'ESG-SDGs Rating:2022©?

La Certificazione della Sostenibilità, come promossa dallo standard ESG-SDGs Rating:2022©, è una corretta pratica dell’Organizzazione per riferire pubblicamente agli Stakeholders su di essa, in relazione agli impatti diretti e indiretti sia economici, ambientali e/o sociali, e quindi sui suoi contributi – positivi o negativi – al raggiungimento dell’obiettivo dello sviluppo sostenibile.

 

Attraverso il processo di Certificazione della Sostenibilità, un’Organizzazione è in grado di identificare e comunicare i suoi impatti significativi sull’economia, sull’ambiente e/o sulla società con uno standard i cui requisiti sono accettati a livello globale, perché basato sugli standard ISO applicabili a livello mondiale.

 

Lo standard ESG-SDGs Rating:2022©  crea un semplice linguaggio comune per le Organizzazioni (PMI, Multinazionali) e gli Stakeholders (Collettività, Clienti, Fornitori, dipartimenti M&A mergers and acquisitions di Aziende / Gruppi / Fondi di Investimento, ecc…), con cui comunicare e comprendere gli impatti Ambientali, Sociali e di Governance delle Organizzazioni stesse (ESG Environmental Social Governance Impacts).

 

Lo standard ESG-SDGs Rating:2022©  è stato progettato per migliorare la comparabilità globale delle informazioni delle Aziende sugli aspetti ESG, consentendo così una reale trasparenza ed assunzione di responsabilità da parte delle Organizzazioni. Lo scopo dell’ ESG-SDGs Rating:2022©  è valutare l’impatto positivo e negativo che le aziende hanno sulla sostenibilità, attraverso l’assegnazione di un rating

 

Esistono numerosi componenti oggettivi, fondati sui requisiti delle norme ISO applicabili, della nostra metodologia di valutazione ESG-SDGs Rating:2022© . Al centro dell’attività di Audit, c’è la nostra valutazione delle attività, dei prodotti/servizi dell’Azienda nell’intero ciclo di vita. 

Il risultato è una valutazione di impatto ESG riassunta nel Rating su una scala da AAA+ (Azienda Sostenibile) a D (Azienda non Sostenibile):   

La Certificazione della Sostenibilità è effettuata da CERTIFICATION Milano, Organismo di Certificazione accreditato ACCREDIA per cinque schemi di Certificazione ISO ( Qualità, Ambiente, Sicurezza, Sicurezza delle Informazioni ed Anticorruzione).

Questo, a differenza di altre organizzazioni, garantisce l’assoluta indipendenza di chi effettua le attività di certificazione in conformità alla ISO/IEC 17021-1 (norma ISO di riferimento per la certificazione dei sistemi). 

Il Sistema di valutazione a fronte dell’ESG-SDGs Rating:2022© tiene in debito conto dei requisiti delle norme ISO (International Organization for Standardization ) applicabili ai Sustainability Aspects, accettati a livello globale, e dei requisiti per il soddisfacimento dei Sustainable Development Goals concordati dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.

Inoltre, la Certificazione della Sostenibilità si basa anche sulle Certificazioni ISO accreditate, rilasciate all’Organizzazione stessa nei rispettivi aspetti, conferendo alla stessa quella validità a livello IAF (International Accreditation Forum) che deriva dagli accordi internazionali di mutuo riconoscimento (IAF Multilateral Recognition Arrangement (MLA)) delle stesse certificazioni accreditate.

Ecco perché possiamo definire la Certificazione della Sostenibilità, la certificazione delle Certificazioni:

Certified Once
Accepted Everywhere

Sottolineiamo l’importanza della Certificazione dell’ ESG Rating:2022©  come strumento per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs – vedi immagine). È un’opportunità per tutte le Imprese, essendo la Certificazione lo strumento per raggiungere gli Obiettivi, facilitando il commercio internazionale, affrontando in modo adeguato i problemi legati alla Salute e Sicurezza e alla protezione dell’Ambiente, oltre che a migliorare la Qualità in generale.

Il processo di certificazione della sostenibilità

Il Processo di Certificazione della Sostenibilità a fronte dello standard ESG-SDGs Rating:2022©, tiene in considerazione:

  1. il Modello di Business attuale dell’Azienda;
  2. i requisiti normativi di sistema ISO applicabili (es. ISO 14001:2015 – ISO 50001:2018 – ISO 45001:2018 – ISO 26000:2010 – ISO 22000:2018 – ISO 37001:2016 – ISO 9001:2015 – ISO 19600:2014 – ISO/IEC 27001:2013 -ISO 56002:2019);
  3. i requisiti dello standard proprietario ESG-SDGs Rating:2022©;

e fornirà i seguenti output:

  1. Report;
  2. Certificazione.

Cosa fare per ottenere l'ESG-SDGs Rating:2022©?

Scarica e Compila il Questionario

Scarica il Questionario Informativo, compilalo in ogni sua parte ed invialo per email a: info@certificationsrl.it.

Proposta

Al ricevimento del questionario compilato, ti invieremo una proposta formale sulla base delle tue esigenze, completa del dettaglio di costi e tempistiche necessari.

Assegnazione di Un Certification Coach

Assegneremo alla tua azienda un responsabile dedicato che ti seguirà sia nella Certificazione della Sostenibilità che, successivamente, per ogni esigenza tecnica per la prima certificazione, per l’estensione o la modifica sugli schemi di certificazione.

Contratto

Una volta deciso, è sufficiente inviare per email ( info@certificationsrl.it ) la Proposta firmata e timbrata nei tre campi. Il ns. Support Staff, ti contatterà per avviare l’iter.

Visite in Azienda

Al completamento delle visite, a seguito esito positivo, saranno forniti gli output sopraindicati.

Per la Tua Certificazione CERTIFICATION Milano non ti lascerà mai solo:

A. un Support Staff dedicato (sempre la stessa per tutta la durata della certificazione), per ogni esigenza di pianificazione ed amministrativa;

B. un Certification Coach dedicato, sempre lo stesso, che saprà ascoltarti, affinché non ci siano problemi ma soluzioni per Innovare il tuo Business con la Certificazione della Sostenibilità.