info@certificationsrl.it

02 49650939

340 1432945

Anticorruzione ISO 37001:2016

Certificazione Anticorruzione ISO 37001:2016

CERTIFICATION effettua la Certificazione UNI ISO 37001:2016 dell’Anti-Bribery Management System / del Sistema di Gestione Anticorruzione sotto accreditamento ACCREDIA, col metodo Money Inside Certification©. Valutiamo attraverso il metodo Money Inside Certification©, la creatività degli Imprenditori per aiutarli a ridefinire il proprio modello di Business, in riferimento ai requisiti della norma ISO 37001:2016, con un focus unico: far fare SOLDI SOSTENIBILMENTE.

Lo Scenario del Sistema di Gestione per la prevenzione della Corrruzione

La corruzione ostacola lo sviluppo sostenibile di un Paese, con elevati costi umani, economici e del Sistema Paese. Missione e priorità delle Istituzioni e dell’ANAC in Italia è la prevenzione della corruzione in Ammnistrazioni pubbliche e società partecipate. Tutto ciò ha come effetto di far adottare alle Stazioni appaltanti le metodologie di cui alla L.190/2012 e di cui allo standard ISO 37001:2016. Le Stazioni appaltanti devono quindi gestire i Soci in Affari (fornitori e appaltatori) e devono determinare se il Socio in affari mette in atto controlli per la prevenzione della corruzione. Se non è possibile, tali controlli devono essere pretesi o si deve interrompere la relazione con il Socio in affari. La Stazione appaltante per soddisfare le regole, potrà richiedere, come pre-requisito ai Soci in affari, per partecipare alle gare d’appalto, la certificazione UNI ISO 37001:2016. Stessa dinamica accade per le grandi e medie Società private e per le Multinazionali nei confonti dei Soci in affari.

 

Questo scenario innesca un processo virtuoso che spingerà all’applicazione dei controlli per la prevenzione della corruzione ed alla certificazione ISO 37001:2016 delle Aziende. Per “restare sul mercato” (Pubblico o Privato), le Aziende dovranno dimostrare di possedere una certificazione di terza parte ISO 37001:2016.

 

La Soluzione

CERTIFICATION propone la Certificazione ISO 37001:2016 del Sistema di gestione per la prevenzione della corruzione a valore aggiunto, che consente all’Azienda stessa, all’Ente Pubblico, all’Ente Privato sotto il controllo Pubblico, alla Municipalizzata, di coglierne gli aspetti di “opportunità” e gli aspetti di “protezione” nel caso si verifichi la corruzione stessa, potendo dimostrare all’Organo inquirente di aver “fatto il possibile”, tramite l’adozione del sistema di gestione Anticorruzione per prevenirla.

Ottenere la Certificazione ISO 37001:2016 permette di migliorare il profilo ESG della propria azienda.

Infatti, la norma ISO 37001:2016  contribuisce al raggiungimento di 4 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile:

8: Lavoro dignitoso e crescita economica

10: Ridurre le disuguaglianze

11: Città e comunità sostenibili

16: Pace, Giustizia e istituzioni solide

Il processo di certificazione della ISO 37001

Il Processo di Certificazione CERTIFICATION Milano UNI ISO 37001:2016 del Sistema di gestione dell’Anticorruzione tiene in considerazione:

  1. il Modello di Business attuale dell’Azienda;
  2. il metodo Money Inside Certification©;
  3. i requisiti normativi di sistema applicabili (UNI ISO 37001:2016);
  4. i requisiti normativi applicabili (es. norme IEC, CEI, ecc…);
  5. i requisiti cogenti applicabili (es. Legge 6 novembre 2017, n.190 – Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n.33 – Decreto Legislativo 8 aprile 2013, n.39 ,ecc…)

e fornirà i seguenti output:

  1. Report di Stage1(Fase 1) & Stage 2 (Fase 2);
  2. Certificazione.

Cosa fare per ottenere la Certificazione ISO 37001?

Scarica e Compila il Questionario

Scarica il Questionario Informativo, compilalo in ogni sua parte ed invialo per email a: info@certificationsrl.it. Al ricevimento del questionario compilato, con una Visura Camerale, ti invieremo una proposta formale sulla base delle tue esigenze, completa del dettaglio di costi e tempistiche necessari.

Proposta

Al ricevimento del questionario compilato, ti invieremo una proposta formale sulla base delle tue esigenze, completa del dettaglio di costi e tempistiche necessari.

Assegnazione di Un Certification Coach

Assegneremo alla tua azienda un responsabile dedicato che ti seguirà sia nella Certificazione che, successivamente, per ogni esigenza tecnica per la prima certificazione, per l’estensione o la modifica sugli schemi di certificazione.

Contratto

Una volta deciso, è sufficiente inviare per email ( info@certificationsrl.it ) la Proposta firmata e timbrata nei tre campi. Il ns. Support Staff (Avv. Verde, ecc…), ti contatterà per avviare l’iter.

Visite in Azienda

Al completamento delle visite, a seguito esito positivo, saranno forniti gli output sopraindicati.

Per la Tua Certificazione sull’Anticorruzione CERTIFICATION Milano non ti lascerà mai solo:

A. un Support Staff dedicato (sempre la stessa per tutta la durata della certificazione), per ogni esigenza di pianificazione ed amministrativa;

B. un Certification Coach dedicato, sempre lo stesso, che saprà ascoltarti, affinché non ci siano problemi ma soluzioni per Innovare il tuo Business con la Certificazione per fare SOLDI Sostenibilmente.